News

piattaforma aerea o commissionatore

Piattaforma aerea o commissionatore: come scegliere il veicolo più adatto alle esigenze di movimentazione

Piattaforma aerea o commissionatore? Se non sai quale mezzo può rispondere al meglio alle tue esigenze di movimentazione, non ti preoccupare ci pensiamo noi: con oltre vent’anni di esperienza siamo diventati un punto di riferimento nel settore dell’intralogistica, soprattutto grazie all’attività di consulenza.

Le piattaforme aeree sono macchine sollevatrici capaci di trasportare e fare stazionare uno o più operatori in altezza o in luoghi di difficile accesso, senza dovere ricorrere al montaggio di ponteggi o trabattelli. Questi macchinari per il sollevamento sono studiati per consentire agli operatori di raggiungere le varie altezze in piena sicurezza e con la massima velocità e precisione dei movimenti.

I carrelli commissionatori sono progettati invece per facilitare le operazioni di picking, così da rendere più efficiente il processo di preparazione degli ordini e affaticare meno gli operatori. Sono disponibili commissionatori orizzontali, per bassi livelli e merci leggere, e commissionatori verticali per il picking ad altezze elevate.

Se non sai cosa scegliere tra una piattaforma aerea e un commissionatore, abbiamo pensato a una piccola guida che ti possa aiutare a comprendere quale sia il mezzo ideale per la tua azienda. Continua a leggere per saperne di più!

Commissionatori e piattaforme aeree: l’importanza della formazione

Sebbene sia i commissionatori che le piattaforme aeree siano soluzioni indicate per la preparazione degli ordini e il rifornimento dagli scaffali, troviamo numerose differenze. Partiamo con il dire che per la guida di un commissionatore è sufficiente la formazione per conducenti di carrelli elevatori, mentre il Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro (il D.Lgs. 81/2008) prevede che gli operatori addetti all’uso di piattaforme aeree debbano ricevere una formazione specifica (Corso PLE – Piattaforme di Lavoro Elevabili), oltre ad essere in possesso dell’abilitazione alla guida dei carrelli.

Commissionatore: tutte le caratteristiche

Come anticipato, i commissionatori permettono agli operatori di prelevare facilmente merci da vari livelli di scaffalature, grazie al vano operatore elevabile che si adatta a differenti altezze. Questo spazio è progettato per permettere all’operatore di lavorare sempre in sicurezza e comfort, anche quando deve raggiungere merci stoccate nei punti più alti. In questo modo, i commissionatori consentono di ridurre significativamente i tempi di raccolta degli ordini e il rischio di incidenti durante le operazioni di picking, con benefici sulla produttività generale. Il commissionatore è quindi un veicolo compatto e molto versatile, adatto ad essere utilizzato anche in spazi stretti o affollati, dove le piattaforme aeree più grandi, come quelle telescopiche e articolate, potrebbero essere più ingombranti e difficile da manovrare.

Piattaforma aerea: tutte le caratteristiche

A seconda delle circostanze e delle specifiche esigenze, esistono in realtà varie tipologie di piattaforme di sollevamento, come le piattaforme a pantografo, capaci di raggiungere i 18 metri di altezza, con una grande capacità di carico. Queste macchine possono sollevare verticalmente fino a tre persone, offrendo un ampio spazio di lavoro. Non mancano piattaforme aeree a colonna capaci di raggiungere i 10 metri di altezza. Normalmente dotate di un carro semovente e un cestello per una sola persona che si innalza senza l'ausilio di un pantografo, sono facili da manovrare negli spazi ristretti e su superfici stabili. E ancora, i sollevatori telescopici sono in grado di sollevare persone o carichi, da 8 a più di 20 metri d’altezza. Questi veicoli possono essere equipaggiati con attrezzatture ed accessori diversi a seconda di specifici compiti e trasformarsi in gru o in piattaforme di lavoro in base alle necessità.

Se hai bisogno di una consulenza per la scelta tra piattaforma aerea o commissionatore, non esitare a contattaci!

Se hai trovato interessante questo articolo su piattaforme aeree e commissionatori, condividilo nei social o seguici su Linkedin per tante curiosità e novità sul mondo dell’intralogistica!

VILOGIC SRL
SOLUZIONI INTRALOGISTICHE
Via Meucci 2
36066 Sandrigo (VI)

Telefono +39 0445 371190
Partita I.V.A. 03634450245

LogoIntralog on

Tutte le novità e i consigli dei nostri consulenti: iscritivi alla newsletter di Vilogic