
Sistemi di sicurezza per carrelli elevatori per ridurre gli incidenti in magazzino
Hai mai pensato di installare dei sistemi di sicurezza per carrelli elevatori per ridurre il rischio di incidenti in magazzino? I carrelli elevatori sono il cuore pulsante del magazzino, ma rappresentano anche una delle principali fonti di rischio per la sicurezza degli operatori.
Gli incidenti connessi alla movimentazione delle merci continuano a rappresentare infatti un pericolo significativo. Nel 2024 in Italia sono state 511.688 le denunce di infortunio sul lavoro, l’11% delle quali proveniente proprio dal settore Trasporto e magazzinaggio. Non si tratta di semplici numeri: dietro ogni dato c’è una persona, un’interruzione produttiva, un danno reputazionale per l’azienda.
È in questo contesto che si inserisce il ruolo cruciale dei sistemi di sicurezza intelligenti per i carrelli elevatori. L’obiettivo è semplice quanto strategico: prevenire l’incidente prima che accada, migliorando la visibilità, supportando la guida dell’operatore e gestendo in maniera intelligente l’ambiente di lavoro.
In qualità di partner della rete Intralog, Vilogic è rivenditore ufficiale delle soluzioni tecnologiche di Kiwitron. Videocamere ad alta risoluzione, tecnologie AI, sensori di prossimità e impatto: andiamo a scoprire questi sistemi di sicurezza per carrelli elevatori!
Sistemi di rilevamento pedoni e sistemi di assistenza alla guida
I sistemi di rilevamento pedoni utilizzano sensori radar e visione artificiale per identificare la presenza di persone nell’area attorno al carrello elevatore. Quando un pedone entra nella zona di rischio, il sistema invia allarmi acustici e visivi, o in alcuni casi attiva la riduzione automatica della velocità. I sistemi di rilevamento pedoni sono una soluzione fondamentale nei magazzini dove operatori e mezzi convivono negli stessi spazi.
Kiwitron offre anche sistemi di assistenza alla guida per supportare l’operatore nella gestione quotidiana del mezzo: dalle telecamere intelligenti, per offrire maggiore visibilità nei punti ciechi, ai sistemi per monitorare l’angolo di sterzata, la velocità e la distanza da ostacoli. In questo modo è possibile ridurre drasticamente le possibilità di urti o ribaltamenti.
Black Box, sensori d’urto, sistemi di controllo accessi e monitoraggio ambientale
Ogni carrello può essere equipaggiato con una “scatola nera” che registra urti, accelerazioni anomale e comportamenti scorretti. In caso di impatto, il sistema invia notifiche in tempo reale al responsabile della sicurezza, permettendo interventi immediati e attività di formazione mirata.
Kiwitron può inoltre limitare l’uso del mezzo solo a personale autorizzato e con patentino in regola, grazie a badge RFID o login personalizzati. Una misura semplice, ma potentissima per evitare usi impropri o rischiosi del veicolo.
Alcuni sistemi Kiwitron permettono infine di delimitare zone di sicurezza virtuali all’interno del magazzino (geofencing): il carrello viene rallentato automaticamente in prossimità di aree sensibili, come incroci o corsie pedonali. Il tutto avviene in modo automatico e configurabile in base al layout del magazzino.
Sistemi di sicurezza per carrelli elevatori: le soluzioni Kiwitron
KiwiEye è una telecamera intelligente che, grazie all’AI, permette di rilevare pedoni, veicoli, ostacoli e segnaletica fino a 25 metri di distanza con precisione al centimetro. Kiwi-eye impara infatti a riconoscere macchine e figure umane grazie al deep learning. Non richiede dispositivi indossabili: la sagoma o il movimento umano sono riconosciuti automaticamente, rendendo il sistema efficace anche con personale non dotato di badge o tag RFID. Quando rileva un potenziale pericolo, invia allarmi visivi e sonori, e può attivare un rallentamento automatico del mezzo.
KiwiOrion è progettato per prevenire le collisioni tra veicoli industriali, analizzando in tempo reale direzione e percorso dei mezzi. Attiva una decelerazione mirata solo quando è effettivamente necessaria, evitando rallentamenti inutili e mantenendo alta l’efficienza operativa. È ideale in contesti dove il traffico interno è misto o denso, garantendo sicurezza senza compromettere la produttività.
Il sistema di anticollisione UWB, sfrutta la tecnologia Ultra Wide Band per prevenire collisioni tra pedoni e veicoli. Grazie alla creazione di un’area di rilevamento attorno al carrello, il sistema anticollisione con tag UWB protegge operatori, veicoli e strutture, segnalando immediatamente ogni rischio di collisione.
Il Radar Kiwitron è un sistema LiDAR installabile sul carrello elevatore, dotato di 11 laser per monitorare l’area circostante in fase di manovra.
WiKam rappresenta un sistema di protezione di base per ridurre i rischi di incidenti sul lavoro e aumentare la sicurezza degli operatori.
KiwiShield è una protezione intelligente creata per prevenire infortuni da schiacciamento da transpallet, in particolare lesioni a piedi e caviglie.
Il sistema rileva se il piede dell’operatore è troppo vicino alla piattaforma o impedisce la guida in presenza di posture rischiose.
Grazie alla tecnologia AI e alla sensoristica avanzata, è possibile ridurre significativamente gli incidenti in magazzino, proteggere gli operatori e migliorare la produttività. Contattaci per una consulenza su misura: insieme valuteremo i punti critici e ti proporremo la soluzione Kiwitron più efficace per la tua attività.
Se hai trovato interessante questo articolo sui sistemi di sicurezza per carrelli elevatori, condividilo nei social o seguici su Linkedin per tante curiosità e novità sul mondo dell’intralogistica!